Casteldaccia si prepara ad accogliere il 1° Festival del Gelato, in programma sabato 11 ottobre 2025, un evento che nasce per valorizzare il patrimonio agricolo e dolciario della Sicilia attraverso uno dei suoi simboli più amati: il gelato artigianale.

Il borgo marinaro alle porte di Palermo, da sempre legato alla produzione dolciaria di qualità, diventerà per un giorno la capitale del gusto e della cultura gastronomica siciliana. La manifestazione, patrocinata dalla Regione Siciliana – Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dipartimento Agricoltura, è organizzata dall’Associazione Carnevale Casteldaccese “Peppino Clemente”, guidata dal presidente Vito Di Domenico, con la collaborazione del Comune di Casteldaccia.

Il festival si propone come una vera e propria sagra dell’agricoltura siciliana, dove il gelato diventa filo conduttore di un racconto che intreccia storia, agricoltura, innovazione e tradizione.
Fin dagli Arabi, che utilizzavano la neve dell’Etna per raffreddare bevande dolci, la Sicilia ha custodito un sapere unico che ha reso l’isola la culla del gelato e della granita.

Oggi questa tradizione continua grazie ai frutti della terra: limoni, arance, mandarini, gelsi, angurie, fino ai più moderni sapori tropicali come mango e avocado. Ingredienti semplici e autentici, espressione della ricchezza agricola del territorio, che si trasformano in esperienze sensoriali e culturali di grande valore.

Durante la giornata del festival, il centro storico di Casteldaccia — e in particolare il suggestivo Baglio del Castello — ospiterà un convegno di apertura alle ore 16:00, seguito dallo show cooking a cura della food blogger Daniela Bucalo e dalla degustazioni guidate gratuite, momenti musicali e intrattenimento.
Un’occasione unica per scoprire come la tradizione dolciaria siciliana sia profondamente intrecciata con la cultura contadina e la produzione agricola locale.

«Vogliamo raccontare la Sicilia partendo dai suoi sapori più autentici – afferma il presidente Vito Di Domenico –. Il gelato è un simbolo di identità, di creatività e di eccellenza produttiva che merita di essere celebrato nel suo legame con la nostra terra».

Con il 1° Festival del Gelato, Casteldaccia si candida dunque a diventare un punto di riferimento per la promozione della cultura agroalimentare siciliana, trasformando la dolcezza in un linguaggio universale di tradizione e innovazione.

Loading