Oggi, nei cantieri navali di Palermo, è avvenuto il varo del traghetto Ro-PAX “Costanza I di Sicilia”, costruito da Fincantieri per conto della Regione Siciliana. La cerimonia segna l’inizio della fase finale dell’allestimento: la consegna è attesa per l’estate del 2026.

Alla manifestazione erano presenti il presidente della Regione Renato Schifani, l’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri Pierroberto Folgiero, l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice (che ha benedetto la nave) e la madrina del varo, Vinzia Novara Di Gaetano.

Il traghetto “Costanza I di Sicilia” è realizzato interamente a Palermo e presenta soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare orientate alla sostenibilità ambientale. Lungo circa 140 metri e con una stazza lorda di circa 14.500 tonnellate, potrà ospitare fino a 1.000 passeggeri e circa 195 automobili + 40 camion. La velocità massima stimata è di 19 nodi.

L’obiettivo del progetto è rafforzare i collegamenti con le isole minori di Lampedusa, Linosa e Pantelleria. In questo modo la Sicilia diventerà la prima regione italiana a possedere una nave traghetto in esclusiva proprietà regionale.

Con questa iniziativa, la Sicilia punta non solo a potenziare i collegamenti marittimi, ma anche a valorizzare le capacità industriali locali, puntando su sostenibilità, innovazione e coesione territoriale.

Loading