Expocook torna a Palermo dal 14 al 16 settembre 2025 nella cornice della Fiera del Mediterraneo con la sua decima edizione, confermandosi punto di riferimento professionale per il mondo del food, della ristorazione e dell’hotellerie. Un evento che unisce eccellenza gastronomica, innovazione e occasioni formative, capace di attrarre professionisti, appassionati, imprese e giovani in cerca di crescita.


Expocook offre un’esposizione ricchissima su più padiglioni, con settori tematici dedicati alle attrezzature e arredamento professionale, al mondo della pizza, al gelato e pasticceria, al sushi, al vino, al packaging innovativo e alle nuove tecnologie per la ristorazione.
Numerose aziende leader nazionali e internazionali presenteranno prodotti e soluzioni d’avanguardia, dalle macchine professionali per la cucina agli ingredienti gourmet, fino a materiali e spazi di allestimento che combinano funzionalità e design.
Un punto di forza di questa edizione è la sinergia con realtà formative come Euroform, che durante i giorni della fiera proporrà showcooking dal vivo. Gli studenti potranno mettere in pratica le competenze acquisite, confrontarsi con chef professionisti, apprendere tecniche avanzate e dimostrare il valore della formazione professionale nel settore gastronomico.
Questi momenti formativi non si limitano alla sola pratica in cucina: talk, workshop e masterclass arricchiscono il palinsesto, offrendo spunti su tendenze emergenti come sostenibilità, nuove frontiere del food design, digitalizzazione e gestione aziendale.
Expocook non è solo espositori e dimostrazioni, ma anche un crocevia per contatti, partnership e aggiornamenti di mercato. Con espositori, padiglioni specializzati e migliaia di visitatori attesi, l’evento offre un terreno fertile per startup del settore, professionisti in cerca di collaborazioni, buyer e operatori dell’ospitalità.
Chi partecipa troverà ispirazione nei nuovi prodotti, nelle soluzioni tecnologiche, negli stand internazionali; potrà capire dove si sta muovendo il mercato in termini di gusto, servizio e tecnologia. Per studenti e operatori ci saranno occasioni di apprendimento, visibilità e crescita professionale.
Non solo una fiera, ma una piattaforma viva che guarda al futuro del food e dell’ospitalità, dove l’innovazione si fonde con la tradizione e la formazione si consolida come pilastro dello sviluppo di settore.